loncon

Nel 2012, in località Loncon di Concordia Sagittaria (VE), sono state individuate estese tracce di frequentazione insediativa antropica di età preistorica, articolate in due distinte fasi, databili rispettivamente al tardo Neolitico e all’Età del bronzo antico. In questa sede si presentano le sole evidenze di fase tardo-neolitica, che hanno apportato nuove testimonianze per un’area altrimenti priva di documentazioni archeologiche, rimandando a successiva pubblicazione la trattazione complessiva del sito, che comprende anche una sporadica frequentazione della prima Età del ferro.
La fase in esame, inquadrabile nella metà del IV millennio a.C., consiste di una serie di fosse, in cui sono testimoniate attività di carattere domestico, produttivo, artigianale e di gestione delle acque meteoriche e di superficie: pozzetti-cava e pozzetti-silos, conche-abbeveratoio, strutture canaliformi a scopo di drenaggio, fosse di stoccaggio di sedimenti.
La bassa densità di materiali, la quasi assenza di manufatti litici e la povertà di componenti organiche riscontrata nei riempimenti secondari delle strutture a pozzetto suggeriscono un’ipotesi di lettura dell’insediamento come near-site o off-site rispetto ad un nucleo abitativo limitrofo, o, in alternativa, come sito a carattere stagionale e non frequentato in modo stabile.
Particolare importanza riveste una fossa nella quale erano stati deposti un cranio di cinghiale ed un cranio di lupo, entrambi con sfondamento della volta cranica e privi di quasi tutti i denti. Questi elementi, unitamente alla presenza di frammenti ceramici, fanno ritenere che si tratti di una deposizione a carattere rituale piuttosto che una semplice fossa di scarico.

Leggi tutto nell’allegato: Linsediamento_tardo_neolitico_di_Concordia

Autori: Cinzia Rossignoli, Elda Pujatti, David Vincenzutto, Paolo Reggiani, in Studi di Preistoria e Protostoria – Preistoria e Protostoria del Veneto – 2015.

Periodo Storico: Preistoria
Localizzazione Geografica
Visualizzazione delle schede relative a contesti archeologici visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza